Domande su Siracusa e come organizzare la vostra vacanza?
Ecco le più frequenti!
E per qualsiasi altra informazione o richiesta scrivi a info@sicilymonamour.com
Come raggiungere Siracusa?
Semplice!
Aereo:
L’aeroporto più vicino è l’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania Fontanarossa
Lo scalo è servito dalle maggiori compagnie aeree nazionali e internazionali e dista da Siracusa circa 45 km.
Un altra alternativa con voli meno frequenti è l’aeroporto di Comiso principalmente servito da Ryanair dall’Italia e da Germania e Malta. Da Comiso per raggiungere Siracusa è consigliabile noleggiare un auto.
DA CATANIA AEROPORTO A SIRACUSA:
Il modo più comodo e veloce per spostarsi è sicuramente noleggiare un auto.
Altre opzioni low-cost:
Autobus: https://www.checkmybus.it/catania-aeroporto/siracusa
Società Interbus Autolinee
Durata percorso 1h e 16 minuti circa
Costo: 6,20 euro
Treno:
Opzione meno consigliata perché bisogna spostarsi in stazione centrale a Catania e poi dalla stazione di Siracusa ad Ortigia e le linee non sono così frequenti.
Taxi:
www.radiotaxisiracusa.it , www.radiotaxicatania.org
Le compagnie che offrono questo servizio sono molte, sopra i link al servizio taxi delle città di Catania e Siracusa.
Parcheggio?
L’appartamento si trova all’interno di una elegante corte e Ortigia è una zona a traffico limitato ( ZTL).
E’ possibile parcheggiare all’interno delle strisce blu a pagamento ( mai gialle!!!) badando ai cartelli o usufruire di parcheggi privati sempre a pagamento molto vicini al centro di Ortigia.
Trovate qui le informazioni sul Parcheggio Talete e Parcheggio Molo S. Antonio.
Nelle immediate vicinanze dell’appartamento si trova il Garage “La Mesa” in via dei Mergulensi.